Le università hanno già cominciato la pubblicazione dei bandi per il TFA Sostegno X ciclo. Il Ministero dell’Istruzione è in attesa di definire il contingente di posti disponibili per il triennio, passaggio necessario per avviare le procedure. Tuttavia, l’attenzione attuale verso i percorsi di specializzazione “INDIRE” solleva interrogativi importanti: quando sarà pubblicato il bando per il TFA Sostegno? Quanti saranno i posti disponibili? Quali università saranno coinvolte?
Requisiti di Accesso
Scuola dell’Infanzia:
- Diploma magistrale (inclusi quelli triennali) conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria (indirizzo infanzia per il vecchio ordinamento o LM-85 bis per il nuovo);
- Abilitazione ottenuta tramite concorso ordinario;
- Titolo estero equivalente e riconosciuto secondo la normativa italiana vigente.
Scuola Primaria:
- Diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002;
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria;
- Abilitazione tramite concorso ordinario;
- Titolo di abilitazione estero riconosciuto in Italia.
Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado:
- Laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), coerente con le classi di concorso vigenti;
- Diploma per ITP (Insegnante Tecnico Pratico);
- Titolo estero (anche se in attesa di riconoscimento).
Nota Bene: La laurea deve includere tutti i CFU richiesti per l’accesso alle classi di concorso.
È possibile partecipare a più selezioni se il titolo consente l’accesso sia alla secondaria di I che di II grado.
Non è richiesto il possesso dei 24 CFU.
Tutti i candidati sono ammessi con riserva: l’Amministrazione potrà escludere in qualsiasi momento chi non possiede i requisiti o ha presentato dichiarazioni false.
Chi non può partecipare
- Docenti di Religione Cattolica (come da Decisione 5686/2006 del Consiglio di Stato);
- Candidati per classi di concorso non più attive o ad esaurimento (nota MIUR del 13 agosto 2020), come:
- A-29, A-66, A-76, A-86
- B-01, B-29, B-30, B-31, B-32, B-33
Fasi della Selezione
- Prova preselettiva (non prevista se gli iscritti non superano il doppio dei posti disponibili);
- Prova scritta e/o pratica;
- Prova orale.
Esenzioni dalla preselettiva
Non sono tenuti a sostenere la prova preselettiva:
- Chi ha svolto almeno tre annualità di servizio (anche non consecutive) su posto di sostegno nello specifico grado negli ultimi dieci anni scolastici;
- I soggetti tutelati dall’art. 20, comma 2-bis della legge 104/1992.
Supporto sindacale
Gli iscritti (o coloro che si iscriveranno) al sindacato Fensir – Federazione Nuovi Sindacati Istruzione e Ricerca potranno ricevere supporto per la compilazione e l’invio delle domande, sia online che in presenza, presso le università aderenti.
Contatti: segreteria@sadoc.it – docenti@sadoc.it