FORMAZIONE

Corso Concorsi Straordinari

Fensir Sadoc in collaborazione con Fensir Formazione organizza un corso di preparazione al concorso straordinario formazione per gli iscritti e coloro che si iscrivono al sindacato Fensir e a tutti i sindacati federati: SADOC, SAIR, SAATA, SAPED.

IL CORSO SI COMPONE DI 6 PARTI

1. AREA PSICO-PEDAGOGICA per 13 ore 30 minuti

2. AREA METODOLOGICO-DIDATTICA, VALUTAZIONE E INCLUSIONE per 13 ore 30 minuti

3. AREA GIURIDICO CONTRATTUALE per 3 ore

4. LABORATORI PER GRADO O SETTORE per 5 ore totali

5. INFORMATICA DI BASE E TIC per 2 ore

6. INGLESE (strategie per il test) per 6 ore

7. Simulazione prova concorsuale per 2 ore

Il corso si compone di webinar (che vengono anche registrati e si possono fruire come registrazione) e lezioni pre registrate. Settimanalmente vengono rilasciate da 3 a 6 ore di lezione al fine di favorire lo studio.

Il corso si concluderà entro il 30 novembre. I webinar entro il 30 ottobre.

Il corso avrà inizio il 18 settembre iscrizioni sempre aperte.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONE

1. Gratuito per gli iscritti e coloro che si iscriveranno alla Fensir con delega, cioè trattenuta mensile sul cedolino paga, con contratto al 31/08 o 30/06 o di ruolo, l‘iscrizione deve essere mantenuta per l‘intero anno scolastico e comunque per almeno 10 mesi ( il corso è un servizio a tutela della professione oltre a tutti i servizi sindacali);

2. Per l‘iscrizione dei supplenti/aspiranti la quota associativa è di € 90,00 comprensiva di iscrizione sindacale, corso/i e servizi.

3. Compilare il modulo di adesione al seguente link: CORSO PREPARAZIONE in caso difficoltà scrivere a segreteria@formazione.fensir.it

4. Compilare e inviare il modulo d’iscrizione corrispondente al profilo attuale: SADOC reperibile al seguente indirizzo https://www.fensir.it/iscriviti e inviare a iscrizioni@fensir.it unitamente alla carta di identità per gli iscritti di cui al punto 1 (la trattenuta è direttamente sul cedolino); mentre per le iscrizione di cui al punto 2 oltre al modulo di cui sopra allegare all’email anche copia del bonifico con causale “iscrizione annuale – cognome nome – provincia”.

IL CORSO SI SVOLGE SULLA PIATTAFORMA E-LEARNING DI https://formazione.fensir.it/elenco-corsi/

Convenzione con le maggiori università telematiche: Pegaso, Unimercatorum e Unisanraffaele

Il nostro sindacato ha perfezionato in questi giorni una convenzione per tutti gli iscritti al nostro sindacato. Inoltre, grazie a nuove e ulteriori convenzioni, siamo in grado di offrirvi non solo l’accesso alle classi di laurea in convenzione, ma di perfezionare l’eventuale accesso all’insegnamento in una o più discipline nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

IN SINTESI:

PROMOZIONE SINDACATI: € 1700,00

La promozione è valida per l’iscritto il coniuge o parte dell’unione civile e di fatto, e figli.

PER LE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER GLI ENTI CONVENZIONATI COME IL NOSTRO SINDACATO VISITA I SITI:

UNIVERSITA’ PEGASO: https://www.unipegaso.it/studenti/agevolazioni-economiche

UNIVERSITA’ MERCATORUM: https://www.unimercatorum.it/studenti/agevolazioni-economiche

UNIVERSITA’ SAN RAFFAELE:

Considerato che la retta ordinaria per l’iscrizione ai corsi di laurea è di € 2.500€ per anno accademico, onde agevolare l’accesso alla formazione specialistica ed universitaria, e superare gli impedimenti di un’eventuale gravosità economica, per gli associati Fe.N.S.I.R. – Federazione Nuovi Sindacati Istruzione e Ricerca, il costo d’iscrizione per ogni anno accademico è di € 2.000, da corrispondere secondo la seguente previsione:
1) € 250 entro il 31/10 o al momento dell’iscrizione;
2) € 250,00 entro il 31/01;
3) € 250,00 entro il 28/02;
4) € 250,00 entro il 31/03;
5) € 250,00 entro il 30/04;
6) € 250,00 entro il 31/05;
7) € 250,00 entro il 30/06;
8) € 250,00 entro il 31/07.
b. La suindicata agevolazione è estesa anche ai prossimi congiunti (coniuge e figli) del diretto beneficiario,
nonché ai conviventi e figli regolati dalla L. 20/5/2016, n. 76.
c. Per l’elenco completo dei programmi si rimanda al sito https://www.uniroma5.it/

ALBO UNICO FORMATORI FENSIR

SEI UN DOCENTE FORMATORE O UN ESPERTO? Iscriviti al nostro Albo Unico Formatori della Fensir.
Le competenze richieste agli esperti sono in ambito pedagogico, didattico, metodologico, linguistico, di
pedagogia speciale per l’inclusione e metodologie per l’insegnamento delle lingue straniere, informatico, di legislazione scolastica generale e speciale per l’IRC; amministrativa, fiscale, esperti in TIC per la didattica e
esperti di ambienti e piattaforme in uso presso il MIM (SIDI ecc.).
Invia la tua lettera di presentazione e richiesta unitamente al CV a segreteria@formazione.fensir.it