Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aperto le domande per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie ATA 24 mesi, valide per l’anno scolastico 2025/2026.
Queste graduatorie permanenti provinciali di prima fascia sono rivolte al personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA) che ha maturato almeno 24 mesi di servizio nelle scuole statali.


📅 Scadenze e Modalità di Presentazione

  • Periodo di presentazione: dal 28 aprile 2025 alle ore 14:00 del 19 maggio 2025.
  • Modalità: esclusivamente online tramite il portale POLIS – Istanze Online.
  • Accesso: necessario possedere credenziali SPID o CIE.

Le domande devono essere presentate per una sola provincia e solo per i profili per i quali si possiedono i requisiti richiesti.


✅ Requisiti di Accesso

  • Servizio: almeno 24 mesi (23 mesi e 16 giorni) di servizio, anche non continuativi, in scuole statali nel profilo ATA per cui si concorre.
  • Titoli di studio: variano a seconda del profilo. Ad esempio, per Assistenti Amministrativi e Tecnici è richiesto il diploma di maturità.
  • Certificazione CIAD: obbligatoria per i nuovi inserimenti in tutti i profili, eccetto per i Collaboratori Scolastici. La certificazione deve essere conseguita entro il 30 aprile 2025.

📝 Modelli da Compilare

  • Modello B1: per chi si inserisce per la prima volta.
  • Modello B2: per l’aggiornamento di chi è già inserito.
  • Modello F: per chi concorre solo per l’immissione in ruolo.
  • Modello H: per dichiarare la priorità nella scelta della sede ai sensi della Legge 104/92.

Successivamente, sarà disponibile l’Allegato G per la scelta delle sedi scolastiche.


📌 Novità e Informazioni Utili

  • Servizio Civile: estensione della riserva del 15% anche a chi ha svolto il Servizio Civile Nazionale, non più limitata ai soli partecipanti del Servizio Civile Universale.
  • Calcolo del servizio: i 24 mesi sono calcolati sommando tutti i giorni di servizio utili, considerando ogni 30 giorni come un mese e arrotondando eventuali frazioni superiori ai 15 giorni come mese intero.
  • Esclusioni territoriali: le domande non possono essere presentate per le province di Bolzano, Trento e la regione Valle d’Aosta, che adottano specifici provvedimenti autonomi per il reclutamento del personale ATA.

📚 Risorse e Supporto

Per assistenza e aggiornamenti ufficiali: